Caricamento...

Le novità di febbraio

3 Feb , 2025
179 visite

Sono sei i nuovi corsi dell’Ute in partenza a febbraio 2025.

Si tratta di:

Impariamo l’Europa: inizierà il 4 febbraio e avrà come docente Renato Damiani. Prevede 8 lezioni dedicate a temi europei di grande attualità

Lingua, storia e letteratura friulana: inizierà il 5 febbraio e avrà come docente Mariolina Patat. Ci accompagnerà nella scoperta, conoscenza e approfondimento di autori e testi in marilenghe

I documenti della nostra storia: inizierà il 6 febbraio e sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione “Valentino Ostermann” di Gemona. Prevede 6 lezioni dedicate a vari temi: la leggenda della chiesa di Aquileia, gli Eretici in Friuli, il Miracolo di Sant’Antonio, la peste a Gemona e San Rocco

Italo Calvino, se una notte d’inverno…: inizierà il 7 febbraio e avrà come docente Mariolina Patat. Metterà in luce il complesso e poliedrico disegno costruttivo che sta alla base del (non facile) romanzo e avvicinerà alla lettura consapevole dell’opera, portando a conoscere le varie operazioni tecniche applicate da Calvino nell’elaborazione del testo

La fotografia ai tempi dell’intelligenza artificiale: inizierà il 7 febbraio e avrà come docente Roberto Uslenghi. Prevede 8 lezioni, di 90 minuti ciascuna e ci guiderà lungo i cambiamenti, le innovazioni e le direttrici aperte dalle nuove tecnologie.

Stop alle truffe: inizierà il 24 febbraio e sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione nazionale Carabinieri – sezione di Gemona. Insegnerà a riconoscere i comportamenti che devono insospettirci e come evitare i tranelli di malfattori e malviventi.

Andremo a San Daniele

In agenda anche una gita culturale a San Daniele. Si terrà venerdì il 14 febbraio, nel pomeriggio, con visita alla prestigiosa Biblioteca Guarneriana e allo Scriptorium foroiuliense.

La conferenza della dottoressa Marilisa Alongi

Il 21 febbraio, alle 15.30, ci sarà l’interessante conferenza della dott. Marilisa Alongi, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine, sul tema: Oltre lo spreco: il ruolo delle comunità e delle imprese nella salvaguardia del cibo.

L’incontro, aperto a tutti i Soci dell’Ute, aiuterà a comprendere l’importanza di utilizzare in modo efficace ed efficiente le risorse destinate all’alimentazione.

Visiteremo anche a Gorizia

Sabato 22 febbraio ci sarà la visita a Gorizia, prima capitale transfrontaliera della cultura a livello europeo insieme a Nova Gorica. La trasferta si farà in pullman con partenza alle 13.00 dal piazzale davanti la stazione ferroviaria di Gemona. In programma la visita alla città e alla mostra “Ungaretti poeta e soldato”.

Avremo un ospite d’eccezione

Giovedì 27 febbraio alle 17, il corso “Il giro del mondo con otto architetti”, tenuto dall’architetto Gianpaolo Della Marina, ospiterà l’architetto Pietro Valle.

L’incontro darà modo di conoscere la storia e il lavoro degli architetti Valle da Udine fino al panorama internazionale.

Tutti coloro che desiderano avere informazioni sugli eventi o iscriversi ai corsi e alle gite in programma, sono invitati a contattare la segreteria dell’UTE (aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 12).

Condividi

News, eventi e comunicazioni

Top