Sono innumerevoli le strategie con cui i malviventi cercano di carpire la nostra fiducia e scalfire la nostra diffidenza.
Si può essere fermati per strada, ricevere una visita in casa, venire contattati con i più diversi sistemi (una chiamata al telefono, un messaggino, un’e-mail, una lettera, ecc.). Tuttavia le tecniche adottate dai truffatori hanno schemi ricorrenti e conoscerli è il primo passo per difendersi e per affrontare la quotidianità con maggiore sicurezza.
Il corso insegnerà come diventare più abili nell’individuare le truffe ed evitarle.
Prevede due lezioni programmate per i giorni 24 febbraio e 10 marzo 2025
In caso di un alto numero di iscrizioni sarà ripetuto in aprile.
L’Associazione realizza e promuove varie attività di volontariato, partecipando anche a iniziative di rassicurazione sociale che valorizzano il tradizionale rapporto di vicinanza dell’Arma ai cittadini.
Sei interessato ai nostri corsi? Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni.