Le mura di casa nascondono piccole insidie, responsabili di situazioni in cui ci si può far male.
Cadute, ferite, ustioni e intossicazioni sono gli incidenti domestici più comuni, ma bastano semplici precauzioni per evitarli e aumentare la sicurezza delle nostre abitazioni.
Il corso spiegherà quali sono gli accorgimenti da adottare per sentirsi più sicuri e protetti a casa propria.
Sono previste due lezioni, programmate per il 6 e 13 marzo 2025.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova.
Già Direttore dell’area “Promozione Salute e Prevenzione” della Direzione centrale Salute – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
In precedenza Responsabile della SOC Igiene e Sanità Pubblica e Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 3 – Alto Friuli.
Sei interessato ai nostri corsi? Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni.